Impianto GPL: come installarlo nella tua auto
Acronimo di Gas Petrolio Liquefatto, il GPL nasce dalla raffinazione del petrolio, esattamente come il gasolio, la benzina e l’olio combustibile.
Le automobili a GPL non sono altro che macchine a benzina riadattate per camminare anche con il GPL, e quindi dotate di due serbatoi per poter scegliere di volta in volta il tipo di carburante di cui servirsi semplicemente azionando una leva collocata all’interno dell’abitacolo.
Il principale vantaggio del GPL consiste senza dubbio nel suo costo inferiore rispetto a quello della benzina. Inoltre, il GPL presenta una maggiore percorrenza al litro e inquina meno della benzina tradizionale, grazie a una più bassa emissione di gas nocivi.
Qualsiasi automobile può passare al GPL, che sia alimentata a benzina, a carburatore o a iniezione con o senza marmitta catalitica, anche con motore di piccola cilindrata. Gli attuali sistemi di alimentazione a gas, infatti, comportano una perdita di potenza praticamente insignificante rispetto all’alimentazione a benzina.
L’installazione di un sistema GPL viene eseguita dalle officine specializzate normalmente nell’arco di pochi giorni.
Solitamente l’impianto GPL può essere installato nel portabagagli dell’auto, dove verrà collocato un serbatoio, oppure sotto la macchina. In quest’ultimo caso il serbatoio deve essere rivestito con un’apposita protezione, a una distanza minima da terra che non deve scendere al di sotto dei 200 mm. Se il serbatoio da installare è di tipo toroidale, andrà collocato al posto della ruota di scorta.
Una parte essenziale dell’impianto GPL è costituita dalla bombola, che solitamente presenta una capacità di circa 80-90 litri, in modo da consentire un’autonomia di circa 250-300 km.
Prima di procedere all’installazione di un impianto GPL occorre verificare il corretto funzionamento dell’impianto elettrico e dell’accensione della macchina (cavi, bobine, candele, filtro dell’aria, valvole e così via), e quindi rivolgersi a dei professionisti per scegliere la tipologia di impianto più indicata per il proprio modello di automobile.