Vacanze in roulotte: come montare i ganci traino
La roulotte è la soluzione perfetta per chi vuole andare in vacanza senza abbandonare le comodità della propria casa.
Per poter viaggiare in roulotte bisogna montare i ganci traino all’auto
Anzi, la stessa casa viaggia con voi, a traino della vostra auto, portando tutto ciò che occorre in questo mini appartamento mobile che soddisfa tutte le vostre esigenze.
Se avete acquistato una roulotte, o avete intenzione di farlo prima dell’estate, dovrete mettere in conto una piccola modifica alla vostra macchina.
Per poter portare la roulotte con voi in tutta sicurezza sarà necessario installare i ganci traino alla vostra automobile.
Il gancio traino è un dispositivo che si aggiunge alla parte posteriore dell’automobile, costituita da un profilo metallico con a forma di gancio che termine in una forma sferica.
L’autofficina Perricone a Palermo monta i ganci traino in un solo giorno, rendendovi così pronti a partire in qualsiasi momento.
Prima di installare i ganci, però, assicuratevi che la vostra auto sia omologata per il traino. Non tutte le automobili, infatti, lo sono. Questa informazione si trova facilmente all’interno del libretto di circolazione, dove è indicato se un’automobile possa trasportare un carico o meno.
Se la vostra macchina può farlo, potete passare all’installazione del gancio traino, scegliendo tra fisso o estraibile, con opzioni varie come la possibilità di nasconderlo sotto l’auto durante l’inutilizzo (gancio a scomparsa).
Ricorda di informare la tua compagnia assicurativa di questo cambiamento all’auto, poiché è previsto un aumento di circa il 5% sulla RCA.
Non è necessario prendere un’altra patente per il traino della roulotte, a patto che questa resti sotto una massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate. Se dovesse superarlo dovrete rivolgervi alla scuola guida per ottenere la patente B96, che permette un trasporto fino a 4,25 tonnellate.
Chi viaggia con un caravan a carico deve rispettare limiti di velocità diversi in autostrada, raggiungendo massimo 80 km/h. In città e nelle strade extraurbane resta fissato il limite massimo a 70 km/h.