
Auto ferma: consigli sulla manutenzione
L’automobile ferma durante il periodo di quarantena richiede una particolare manutenzione se si vogliono evitare spiacevoli sorprese al riavvio.
In questi mesi di lockdown anche le nostre automobili stanno vivendo la fase di quarantena, rimanendo ferme in garage o su strada. In un periodo in cui gli spostamenti sono limitati, in cui è consentito uscire soltanto per motivazioni urgenti, l’utilizzo dei veicoli si è naturalmente ridotto, se non azzerato.
Quali sono le conseguenze di dell’inattività prolungata?
L’inattività forzata dell’automobile, se per un periodo prolungato, può causare diversi problemi. Uno dei componenti più soggetti ad eventuali malfunzionamenti è la batteria di avviamento.
In questa fase di quarantena è consigliato, oltre alla verifica del livello dei liquidi, un controllo periodico della batteria: per preservarne lo stato ed evitare che si scarichi, è indicato avviare il motore per una ventina di minuti, ogni 4/5 giorni.
Solitamente gli accumulatori soffrono soprattutto temperature eccessive (il troppo freddo o il grande caldo) quindi la stagione primaverile, caratterizzata da temperature perlopiù miti, è di aiuto, ma meglio scongiurare qualsiasi possibile danno: non ci sarebbe nulla di peggiore di non riuscire a mettere in moto l’auto quando, finalmente, si potrà tornare a circolare.
Come prendersi cura della batteria?
Ecco alcuni accorgimenti e consigli di manutenzione per la batteria dell’auto ferma:
- Per prima cosa, è necessario assicurarsi che nulla sia rimasto acceso: nessun servizio o luce interna che potrebbe generare un assorbimento.
- Se lo stop previsto è lungo (più di un mese) potrebbe essere utile staccare il polo negativo della batteria ed isolarlo. (Prima di procedere con lo scollegamento è consigliabile consultare il libretto d’uso: è preferibile evitare questa manovra su auto dotate del sistema Start & Stop).
- Al momento del riavvio, è preferibile, laddove possibile, percorrere un tragitto di almeno 15/20 km. La prima messa in moto è infatti la più stressante per la batteria ed un percorso breve può addirittura risultare controproducente, poiché non basta all’alternatore per compensare l’energia richiesta alla batteria.
Per qualsiasi tipo di controllo o problematica relativa alla vostra auto è possibile rivolgersi ad un’autofficina specializzata come Perricone Car Service. Rimaniamo infatti a vostra disposizione, anche in questo periodo d’emergenza, con i nostri servizi.