
I diversi tipi di antifurto e quelli più sicuri per la tua auto
Efficace deterrente per scoraggiare i ladri di automobili, un buon antifurto è di fondamentale importanza per proteggere l’auto in modo sicuro e conveniente.
Oggi più che mai, infatti, il rischio di vedersi sottrarre il proprio mezzo di trasporto è reale e concreto, sia nel caso di macchine di lusso sia nel caso di semplici utilitarie, nuove o vecchie che siano. Queste ultime, infatti, sono particolarmente prese di mira per prelevarne dei pezzi di ricambio.
Attualmente sul mercato sono disponibili diversi modelli di antifurto, che presentano caratteristiche diverse tra loro e possono essere suddivisi in tre categorie: meccanici, elettronici e satellitari.
Gli antifurto meccanici, per le loro caratteristiche di immediata visibilità, sono senza dubbio tra i più validi, poiché riescono subito a scoraggiare i ladri meno esperti.
– Uno degli antifurto meccanici più diffusi è quello che presenta una catena che si inserisce tra il volante e i sedili e si chiude con un lucchetto. Questo tipo di antifurto somiglia all’antifurto meccanico cosiddetto “a ombrello”, costituito da un asse d’acciaio da posizionare tra il volante e i pedali del freno e della frizione.
– Un altro antifurto di tipo meccanico consiste in un sistema di bloccaggio di una delle quattro ruote tramite una chiave.
- – Un altro ancora è il bloccacambio, ovvero un’asta d’acciaio che collega la leva del freno a mano alla leva del cambio.
- I ladri più esperti, comunque, non avranno difficoltà a eludere queste tipologie di antifurto. Gli antifurto meccanici, pertanto, possono rivelarsi davvero efficienti solo se supportati da un antifurto elettronico che non consenta l’avviamento del motore della macchina.
L’antifurto meccanico più valido ed elaborato disponibile sul mercato è il Block Shaft®, di cui l’Autofficina Perricone Car Service è installatore ufficiale. Il funzionamento dell’antifurto Block Shaft® è così sofisticato da far desistere anche i ladri più abili. Progettato nel 1993 da una squadra di professionisti esperti, ha la caratteristica di mantenersi invisibile, poiché collocato sul piantone dello sterzo. L’inserimento e la disattivazione del dispositivo sono procedure semplici ma non automatiche, e devono essere effettuate manualmente. La chiave della serratura non è duplicabile, e il conducente può scegliere se inserire o meno un segnale acustico e luminoso che lo avvisa quando è il momento di disinserirlo. Inoltre, chi lo acquista può stipulare polizze furto e incendio a prezzi vantaggiosi con le agenzie assicurative convenzionate.
Alla categoria degli antifurto elettronici appartengono gli antifurto a sirena, che presentano dei sensori che si attivano quando qualcuno si avvicina alla vettura. Si tratta però di sistemi poco efficaci, poiché non è difficile per i ladri esperti trovare il modo di disinnescare la sirena.
La terza e ultima categoria di antifurto comprende gli antifurto satellitari. Dotati di dispositivo GPS per il rilevamento della posizione della vettura, se questa viene rubata inviano un segnale a un’apposita postazione di controllo collocata nel raggio massimo di una decina di metri. L’informazione viene quindi inviata al proprietario dell’auto tramite sms, permettendogli di recuperarla.