Estate e temperature alte: come proteggere l’auto dal sole
Il caldo estivo può causare problemi all’automobile: ecco qualche consiglio per proteggerla dal sole e dalle alte temperature.
I raggi solari e le temperature elevate possono rovinare la carrozzeria così come gli interni di un’automobile, fino a mettere in pericolo, nei casi più gravi, la salute di chi si trova all’interno della vettura. Un calore eccessivo può infatti dare origine ad episodi di insolazione, con conseguente malessere e rischio di capogiri o mancamenti: eventualità molto pericolosa alla guida.
Danni alla carrozzeria
Uno dei primi suggerimenti, se non si dispone di un parcheggio al chiuso o al coperto, è quello di parcheggiare l’auto all’ombra durante il giorno, o almeno cercare di offrire al sole il posteriore dell’auto piuttosto che il frontale, per proteggere dall’esposizione diretta ai raggi UV buona parte della carrozzerie e dell’abitacolo.
L’esposizione ai raggi del sole può infatti danneggiare la verniciatura e può anche opacizzare o ingrigire alcuni componenti in materiale plastico non verniciato, come ad esempio i sostegni dei retrovisori. Le alte temperature inoltre aumentano il potere corrosivo del guano degli uccelli e possono “cuocere” la resina proveniente dagli alberi, causando ingenti danni alla carrozzeria.
Danni agli interni
I raggi solari sono una minaccia anche per gli interni: l’uso di un parasole riflettente ci aiuta a evitare l’esposizione diretta al sole della corona del volante e della plancia, oltre a contenere l’irraggiamento dell’abitacolo. La prolungata esposizione al calore può deformare le plastiche e seccare eccessivamente, fino a creparli, eventuali rivestimenti in pelle; in questo caso è consigliabile usare specifici prodotti in grado di idratare i tessuti interni.
Suggerimenti per la salute
Per preservare la salute di guidatore e passeggeri è bene evitare bruschi sbalzi di temperatura. Se la vettura è rimasta ore al sole, meglio far fuoriuscire la massa rovente aprendo tutti i finestrini prima di salire a bordo ed attivare il climatizzatore. Quest’ultimo poi, andrà preferibilmente impostato ad una temperatura non troppo bassa rispetto a quella esterna, per evitare sbalzi eccessivi che oltre ad essere dannosi per la nostra salute, potrebbero causare problemi anche al parabrezza. Settare la ventilazione al massimo e dirigerla sul parabrezza arroventato potrebbe causare delle crepe: meglio dunque impostare il climatizzatore ad una temperatura tra i 25 ed i 27 gradi.
In caso di problemi al sistema di climatizzazione o eventuali altre problematiche relative alla vettura, lo staff di Perricone Car Service vi aspetta in via Ammiraglio Rizzo, 39 per risolvere qualsiasi malfunzionamento in modo rapido ed efficiente.