
Le origini dell’autoradio: da sempre il miglior compagno di viaggio
Lo stereo dell’automobile è il compagno fedele di mille avventure.
È veramente difficile, al giorno d’oggi, immaginare di percorrere lunghe o corte distanze senza l’autoradio. Eppure, la sua nascita è relativamente recente.
Anche se nei primi anni del 1900 si sognava un’apparecchiatura adatta a portare la musica all’intero dei primi veicoli a quattro ruote, fu con la nascita delle stazioni radio commerciali che il progetto venne effettivamente preso in considerazione.
I guidatori più estrosi cominciarono a portare le prime radio portatili in auto: ciò diede ai tecnici della nota casa automobilistica l’idea di creare un’apparecchiatura ad hoc, che fu messa sul mercato nel 1928. Peccato che non fosse né compatta né economica.
Sì, perché al costo di 200 dollari (pari a oltre 2.700 dollari attuali) si acquistava e installava una radio che occupava gran parte dello spazio per i passeggeri, che richiedeva batterie di grandi dimensioni e la cui antenna occupava parte dello spazio sul tetto.
Qualche anno dopo furono Paul e Joseph Galvin, fratelli e proprietari della Galvin Manufacturing Corporation, a inventare la prima autoradio “poco invadente”: la chiamarono Motorola 5T 71 e veniva posizionata all’interno del bagagliaio.
A cambiare le sorti dell’autoradio fu però la scoperta di Walter Brattain, John Barden e William Shockley, a ridosso degli anni Cinquanta: questi ricercatori usarono i transistor per realizzare il primo prototipo di autoradio leggera, che si integrava al cruscotto e si regolava con appositi pomelli.
Da quel momento, l’autoradio continuò ad evolversi: nel 1963 Philips brevettò la prima musicassetta e creò un’autoradio che potesse leggerla, cambiando completamente il modo di ascoltare la musica.
Da quel momento, passando dai cd agli mp3, le autoradio sono diventate dei veri gioielli, sempre più avanzati e intelligenti, che possono essere anche adattate a modelli di auto relativamente più vecchie.
Per una corretta installazione dell’autoradio è bene rivolgersi sempre a dei professionisti: l’Autofficina Perricone Car Service a Palermo, per esempio, è specializzata sia nel montaggio che nell’installazione.