
Revisione auto: cos’è l’opacimetro?
Ogni linea di revisione auto che si rispetti prevede l’utilizzo dell’opacimetro, uno strumento in grado di determinare i livelli di emissioni inquinanti di un’auto.
Durante la revisione di un’automobile diversi sono i controlli a cui il veicolo è sottoposto per verificarne il corretto funzionamento, in modo da garantire non soltanto la sicurezza in strada, ma anche al fine di limitare le conseguenze nocive dell’automobile.
Per esempio le prove di rumorosità e l’analisi del gas di scarico rientrano nei controlli riguardanti gli eventuali effetti nocivi del veicolo. Il tecnico, servendosi di un controllo visivo e di apposite strumentazioni, procede con la verifica dei livello di inquinamento ambientale e acustico affinché questi non superino i parametri di riferimento.
Cos’è l’opacimetro?
L’opacimetro è uno strumento in grado di individuare la quantità di idrocarburi e gas di scarico emessi nell’aria dal motore di un’automobile diesel. Esso viene utilizzato durante la revisione e la pre-revisione di un veicolo.
L’analisi dei gas di scarico è infatti uno dei test che il veicolo diesel deve passare in sede di revisione periodica. L’opacimetro misura il grado di opacità dei fumi di scarico, ovvero rileva la presenza di sostanze come zolfo, idrocarburi aromatici policiclici, additivi che a causa del processo di combustione generano fumi inquinanti.
Come viene utilizzato l’opacimetro durante la revisione auto?
Durante la cosiddetta analisi di opacità, l’opacimetro attenua l’intensità del fascio luminoso prodotto dall’assorbimento ottico delle particelle solide e gassose presenti nei fumi di scarico diesel.
L’opacimetro è composto da una fotocellula e da una sorgente di luce, mentre in un condotto posto al centro passano i gas di scarico. La differenza tra il segnale elettrico prodotto da un ricevitore in assenza di fumo e il segnale prodotto invece durante l’immissione del fumo, dà una misura dell’intensità luminosa assorbita dalla colonna di fumo e permette, dunque di calcolarne l’opacità.
Il test è finalizzato a determinare se la prova venga o meno superata, dopo averla ripetuta tre volte e portando il motore ad un elevato numero di giri.
La nostra autofficina Perricone Car Service a Palermo, specializzata in revisione auto e moto, dispone di una sofisticata linea di revisione auto e moto estesa per circa 12 metri con ponte, prova giochi, rulli prova freni, opacimetro, fonometro e stazione barometrica nonché di sistemi computerizzati per test di efficienza di fari e gas di scarico.