
Revisione: a cosa serve e dove farla
Ci siamo: sono passati due anni e la revisione della tua auto è in scadenza.
Fare la revisione in tempo è fondamentale per non incappare in multe salate che costringono a lasciare la macchina in garage per mesi.
Programmare la revisione a ridosso della scadenza è inoltre fondamentale per evitare di dover passare troppo tempo senza auto, in caso di revisione non concessa al primo tentativo.
Se hai appena cambiato auto o sei alla tua prima revisione, devi ricordare che la scadenza biennale è valida per quasi tutti i veicoli; solo per alcune categorie di auto la revisione è da effettuare ogni anno, e tra queste rientrano:
- mezzi che trasportano più di nove persone, quali auto per servizio transfer e simili;
- taxi;
- vetture a noleggio con autista;
- autobus, cavaran e rimorchi;
- autoambulanze.
Fare la revisione in autofficina è conveniente soprattutto a livello di tempo: rispetto alla motorizzazione, in cui si devono presentare diversi moduli, fare versamenti in posta o in banca e attendere lunghe file, nelle officine specializzate è sufficiente presentarsi con la propria auto e il libretto di circolazione.
Saranno i meccanici e i tecnici dell’officina ad occuparsi di tutta la burocrazia, aggiornando la carta di circolazione originale con la nuova etichetta della revisione alla fine di tutti i controlli.
La revisione delle vetture è importante per garantire la sicurezza stradale, propria e degli altri.
In questo check-up generale sulla propria auto si controllano tutte le componenti fisiche della macchina, quali freni, sterzo, impianto elettrico, assi, pneumatici, sospensioni, telaio, emissioni, vetri e specchi per la visibilità. È importante tener conto che non tutte le officine hanno l’autorizzazione alla revisione delle auto.
A Palermo un centro autorizzato dove effettuare la revisione auto è Perricone Car Service, l’officina dispone di tutte le autorizzazioni necessarie al fine di garantirvi un servizio efficiente.