
Sicurezza: la revisione straordinaria per auto e moto
Per la propria sicurezza e quella della collettività è sempre consigliato rispettare il periodo prestabilito in cui effettuare la revisione auto.
Oltre al controllo di routine, può capitare che venga richiesta in determinate circostanze la revisione straordinaria.
Quando è richiesta la revisione straordinaria? Può essere richiesta per un controllo generico qualora sorgessero dubbi sulla sicurezza, sulla rumorosità e sull’inquinamento, può essere anche richiesta in caso di avvenuto incidente stradale.
In questi casi saranno gli organi competenti a richiedere di svolgere la revisione straordinaria presso la Motorizzazione Civile. La procedura prevista per espletare la revisione straordinaria è la stessa prevista per quella ordinaria.
La revisione straordinaria di un’auto o moto è considerata una revisione parziale che può essere ordinata dall’Ufficio Dipartimento Trasporti Terrestri, ai sensi dell’articolo 80 del Codice della Strada – comma 7, quindi non può sostituire la revisione periodica e annuale.
La revisione straordinaria verifica solo le componenti segnalate dagli organi della polizia per questo è detta parziale. C’è un’eccezione: se la revisione scade entro l’anno in corso si eseguono tutti i controlli di rito e la revisione può considerarsi completa.
Nella maggior parte dei casi è obbligatorio fare la revisione straordinaria se il mezzo, che sia auto o moto, è stato vittima di un incidente stradale. In questo caso l’organo competente ha il compito di riferire all’ufficio incaricato della D.T.T. in seguito alla rilevazione di gravi danni che possono mettere a repentaglio la sicurezza su strada.
Il conducente verrà anche avvisato su quali documenti portare per terminare la revisione straordinaria; in particolare dovrà presentare domanda sul modello TT2100 e pagare la normale tariffa di revisione.
Il proprietario è quindi responsabile dell’effettiva esecuzione dei lavori di ripristino del veicolo e dovrà esibire un documento, una certificazione di riparazione rilasciata proprio da chi ha eseguito l’intervento.
Se desiderate verificare lo stato del vostro veicolo e accertarvi di eventuali necessità, lo staff dell’Autofficina Perricone Car Service è sempre a vostra disposizione. Ci trovate tutti i giorni in via Ammiraglio Rizzo, 39 a Palermo.