
Revisione auto: come verificare la scadenza?
Effettuare la revisione di un veicolo è un controllo che deve essere eseguito obbligatoriamente per verificarne la sua l’idoneità.
Ciò consente di poter circolare liberamente in sicurezza. Il tecnico si accerta durante il controllo dello stato della carrozzeria e che tutto funzioni in modo sicuro. In officina gli esperti si occupano di testare le sospensioni e l’impianto frenante del veicolo. Viene visionato lo stato dei freni e loro efficienza. Anche per quanto riguarda lo sterzo non può mostrarsi duro, ma deve apparire fluido, facile e comodo da muovere. Il volante deve essere fissato per bene, se il veicolo risulta dotato di servosterzo, si verifica anche che questo funzioni. I cristalli richiedono di essere omologati e privi di difetti. Nel caso in cui sul parabrezza si presentino scheggiature, la sua sostituzione viene richiesta automaticamente. Se, invece, si parla di incrinatura, può essere riempita con liquido sigillante senza ricorrere a sostituzione. La visuale deve apparire limpida, il parabrezza deve essere privo di adesivi. Anche le spazzole, così come tutti gli strumenti di pulizia, devono risultare efficienti. Per molti di questi, infatti, occorre che siano sostituiti ogni due anni.
Dimenticarsi di eseguire la revisione comporta il rischio di circolare in luoghi pubblici con la revisione scaduta. Per visionare la scadenza basta essere forniti del libretto di circolazione: esattamente sul retro è presente il talloncino che evidenzia lo stato regolare e la data più recente dell’ultima revisione. In alternativa, spesso un bollino aderisce al parabrezza dell’auto, ciò consente di verificare in maniera immediata a quando risale l’ultima revisione. Se l’auto è nuova, la revisione deve essere effettuata la prima volta a distanza di quattro anni dall’immatricolazione. Quando, invece, si fa riferimento ad un’auto usata, si prevede la revisione ogni due anni e gli appuntamenti devono essere sostenuti entro la fine del mese in base al mese dell’ultima revisione. Questo tipo di scadenze sono sempre valide per gli scooter, moto, auto, camion, furgoni, camper la cui massa non va oltre le 3,5 tonnellate. Per quanto riguarda i veicoli con un peso superiore alle 3,5 tonnellate, come ad esempio un autobus o taxi, la normativa è differente: in questo caso la revisione deve essere verificata ogni anno.
In alternativa quando si ha la necessità di sapere in tempo immediato quando scade la revisione di un’auto, è possibile farlo anche online. Il controllo può avvenire sul portale dell’automobilista, digitando il tipo di veicolo, il codice di sicurezza e il numero di targa della vettura.
Il nostro car service offre ai clienti il comodo servizio di reminder tramite SMS: un mese prima della scadenza della revisione, il cliente viene avvisato con un messaggio sul proprio cellulare, dove viene invitato a recarsi quanto prima in officina per il check-up biennale.